Leggere ai bambini li aiuta a scoprire mondi fantastici, lontani, diversi. Li aiuta a sviluppare la capacità di ascolto, di comprensione, di elaborazione e di esposizione. Arricchisce la loro fantasia, la loro curiosità e il loro linguaggio. Di seguito alcune proposte di letture per i vostri bambini, non indicherò l’età perché per me una storia si legge ad un bambino quando questo è pronto ad ascoltarla e così potete provare e se vi ferma e vi chiede di cambiare, interrompete e cambiate senza rimuginare se è bene o male. Se vi fa rileggere cento volte la stessa storia, rileggetela cento volte, anche se siete sfiniti, presto vedrete l’elaborazione. Non vi consiglio niente di più di quello che io stessa ho letto ai miei bambini. Voi potete andare in libreria, sfogliare e decidere.
Margherita Oggero – Il compito di un gatto di strada
(Straniero) Agnés de Lestrade e Valeria Docampo – La grande fabbrica delle parole
(Straniero) Marjoraine Leray – Un piccolo cappuccetto rosso
Evoluzione educativa di Cappuccetto Rosso e il Lupo Cattivo
Perché Hansel E Gretel mi fanno paura?
La voce del noce di Annamaria Gozzi e Giorgia Ponticelli