Questi poveri genitori che annaspano, corrono, sorridono, si pettinano strada facendo, si aggiornano … a questi poveri genitori a cui tutti danno consigli su come essere bravi, su cosa fare, su dove andare, su come dire fare baciare e sembra che non basti mai … a questi genitori bravi e stanchi dedico un angolo in cui parlo di libri che ho letto io, per me, in poltrona, in vasca, in vacanza … momenti di relax che mi auguro trovino anche loro in compagnia di un buon libro. Ogni genitore che ha trovato cinque minuti per sé, è un genitore più sorridente e felice per il proprio figlio.
Drago Jancar – Stanotte l’ho vista
Laura Costantini e Loredana Falcone – Il puzzle di Dio
Sabatino Simonicca – Pensieri distorti
Rubén Darío – Páginas escondidas
Mario Pacchiarotti – Madre Terra
Sun-Mi Wang – La gallina che sognava di volare
Jung Chang – Tre figlie della Cina
Mikháil Afanasyevich Bulgakov – Il maestro e Margherita
Nadia Fusini – Due volte la stessa carezza
Erri de Luca – Il contrario di uno
Umberto Eco – La misteriosa fiamma della regina Loana
Alessandro Baricco – Novecento
Marco Presta – Il paradosso terrestre
Anatole France – Storie meravigliose
Giuseppe Acerbi – Il viaggio il Lapponia
(Straniero) Arturo Ruiz Sanches – Pedazos de Tiempo
(Straniero) Julia Navarro – Espara ya estoy muerto
Alan Bennett – La sovrana lettrice
(Straniero) Cristina Morató – Divas Rebeldes
(Straniero) Isabel Allende – Dos Palabras
(Straniero) Almudena de Arteaga – Eugenia de Montijo
Madeleine Bourdouxhe – La donna di Gilles
Bruno Ferrero – Un po’ d’argento
George Bernard Shaw – Getting married
Gabriel García Márquez – I funerali di Mamá grande
Fernando Pessoa – Il violinista pazzo
Mauro Corona – La voce degli uomini freddi
Gustavo Varela – Perón y Evita. Memoria Intima
Woody Allen – The lost generation
Roy Lewis – Una passeggiata con Mr Gladstone
Gloria Fossi – Il cuore delle statue